Copio e incollo da blog di Kipple:
Parecchi autori quest’anno hanno partecipato al Premio Kipple riservato ai racconti e romanzi di genere fantastico, con predilezione per il weird, la fantascienza e altri sottogeneri; sono giunte in redazione molte narrazioni di alta qualità e infatti, molti sono i finalisti che la giuria ha deciso di scegliere, donandogli un prestigioso riconoscimento. Le opere sono:
Romanzi finalisti in ordine alfabetico
- Error Code 3, di Taylor Blackfyre
 - Mediterraneo terminale, di Matt Briar
 - Marionette, di Giuliano Cannoletta
 - Orlanda furiosa, di Lorenzo Davia
 - La mirabolante avventura di Guglielmo Marconi, di Francesco Di Gangi
 - Falange dei sogni, di Damiano Lotto
 - Spicchio di Terra, di Alessandro Montoro
 - Hibakusha, di Marco Palone
 - La variabile Heisenberg, di Pierfrancesco Prosperi
 
Racconti finalisti in ordine alfabetico
- Inferno eterno, di Umberto Sergio Bertani
 - Deriva immobile, di Davide Camparsi
 - Egemonia, di Marco Palone
 - L’avvenire dura per sempre, di Franco Ricciardiello
 - Harmonia, di Stefano Spataro
 - Cavie disumane, di Paola Viezzi
 
Kipple Officina Libraria desidera ringraziare e congratularsi con i bravissimi finalisti e, in modo più esteso, con i partecipanti al Premio che hanno contribuito a elevare ancor di più il livello qualitativo del contest; l’appuntamento pe

Nessun commento:
Posta un commento