martedì 21 ottobre 2025
Sixteen ways to defend a walled city
mercoledì 15 ottobre 2025
Il Phallos di Delany
lunedì 29 settembre 2025
Eroi e Dei
La Torre di Babele è una storia fantasy ambientata in un universo geocentrico dove alberi a vela solcano mari di etere. Un gruppo di pescatori di perle si imbatte in una leggendaria costruzione biblica...
Urbanopsia è l'autopsia di una città morta da parte di intelligenze extradimensionali.
Eroi e Dei
di AA. VV. a cura di Fabio CalabreseLibro stampato, edizione illustrata, 152 pagine, dimensione 15,2 x 22,9 cm, rilegatura termica, illustrazioni a colori.
Edizioni Scudo:
https://innovari.wixsite.com/edizioniscudo
Amazon:
https://www.amazon.it/dp/B0FSZ3SG1Y
Dei e sedicenti Dei si alternano a imprese epiche e leggendarie, in questa antologia curata da Fabio Calabrese che di sua mano aggiunge anche un piccolo saggio sulla natura degli elfi. E come sempre il segno del fantasy degli autori italiani imperversa su misteriosi poteri e arcane visioni che ci intrigano e ci ipnotizzano.
Quindi, oltre al curatore troverete anche racconti di : Lorenzo Davia, Alberto Henriet, Mariangela Mariga, Carlo Menzinger Di Preussenthal, Paolo Ninzatti, Fabiana Redivo, Paolo Secondini, Luca Nisi e Luigi Valerio.venerdì 5 settembre 2025
Miramare in Doom
mercoledì 6 agosto 2025
lunedì 28 luglio 2025
Finalisti Premio Porco Rosso 2025
Cinquanta i racconti pervenuti al Premio Porco Rosso 2025, con una netta prevalenza di autori (44 contro 6 autrici), alla seconda edizione del Premio per il miglior racconto di “fantascienza resistente”. La giuria, costitituita da Francesca Cavallero, Laura Coci, Roberto Del Piano, Elena Di Fazio e Luca Ortino, ha scelto sette racconti finalisti tra i quali il giudice finale Silvio Sosio eleggerà il vincitore. L'annuncio del vincitore e la premiazione stessa avverranno a Milano, durante la convention Stranimondi, 11-12 ottobre 2025 il prossimo ottobre.
Premio Porco Rosso 2025, i finalisti
Giuliano Cannoletta, Squadraccia meccanica
Lorenzo Davia, Ciano e i Nasacantoni
Flavio Deri, Pisa 33 giri
Daniela Piegai, Legione straniera
Giovanna Repetto, La canzone di Gipi
Silvia Tebaldi, Filo rosso fuoco
Vanessa West, L’atlante delle nude stagioni
I sette racconti finalisti saranno pubblicati in un volume della collana Fantascienza Resistente.
lunedì 9 giugno 2025
Praticare l'invenzione al limite dell'intelligibilità
“I do not have AIDS. I am surprised that I don’t. I have had sex with men weekly, sometimes daily—without condoms—since my teens, though … it’s been—since 1980—all oral, not anal.”
“…it is always odd to discover the ways in which desire fuels the systems of the world.”
“It is sobering to think that the Great American Novel to come will have so little to do with the famous ‘American Dream’ but will have to be far nearer a contemporary Les Misérables”
I find myself asking: But who 𝘪𝘴 the protagonist? Is it the narrator, black graduate student John Marr? Is it the Korean-American philosopher Timothy Hasler who is the object of all John Marr's research and study?Or is it Mad Man Mike, one of the men who names the novel, and whom Hassler has given his life to save . . .? As the writer I would hope that the text worked like a piece of cut crystal in the midst of them all, turning to reflect each one and a number of others not named here, to show their different relationships, one and another, on different levels.
mercoledì 9 aprile 2025
Fantascienza senza confini: Istrianator
venerdì 14 marzo 2025
Novità: Tigre Contro Tigre
In un lontano futuro, quella parte di umanità che ha scelto di vivere in zone del nostro pianeta ritornate allo stato edenista ha acquisito caratteristiche proprie di alcuni animali. Agatea è una giovane ragazza-tigre che ha lasciato la propria famiglia e la propria gens per emigrare nell’habitat spaziale di Tarcisia, un gigantesco ambiente artificiale che contiene anche vaste aree selvagge. In una di queste, Agatea dà spettacolo ai turisti cacciando grandi mammut con armi primitive: una pratica che comunque prevede il rispetto della vittima, e la sua comunione nella mente della cacciatrice, che ne assimila i ricordi facendoli suoi. Ma il padre di Agatea, Buzio, arriva su Tarcisia per ricondurre la figlia ai doveri di famiglia: accetterà la ragazza-tigre di tornare sulla Terra per sostenere una sfida con il clan avversario, gli Ordenho, su una disputa territoriale? Una suggestiva avventura in cui le controversie non si risolvono con sanguinose faide e i duelli non sono all’ultimo sangue, bensì disfide a livello estetico che devono ottenere il consenso di una società con un senso etico molto più sviluppato del nostro.

 










.jpg)
